Ti piacerebbe lavorare per Trenitalia? Devi sapere che periodicamente si rendono disponibili nuove offerte lavorative in Ferrovie dello Stato, in vista di tirocini e assunzioni nel settore ferroviario. Di seguito troverai alcune posizioni aperte, che potrai consultare anche dalla sezione “lavora con noi” del sito web di Trenitalia, e qualche consiglio utile su come candidarsi.
Il gruppo FS
Prima di parlare delle offerte di lavoro di Trenitalia, si rende necessaria una breve introduzione sul gruppo “Ferrovie dello Stato Italiane SpA”, cioè la maggiore società italiana nel settore ferroviario, nonché una realtà industriali tra le più grandi d’Italia. Fondata nel 1905, ad oggi il gruppo è una SpA, con 24.500 km di infrastruttura, 1 miliardo di passeggeri, merci trasportate per oltre 50 milioni di tonnellate annue e soprattutto 83.000 dipendenti.
Il piano di crescita
FS sta perseguendo uno strategico piano decennale finalizzato alla riorganizzazione aziendale, con un conseguente aumento del personale. L’importante gruppo ha difatti intenzione di effettuare oltre 30.000 assunzioni in questi dieci anni, soprattutto nell’ambito del potenziamento delle infrastrutture, nella logistica e non da ultimo nella digitalizzazione.
Solamente nel corso del 2019 sono previsti 4.000 nuovi inserimenti che arriveranno a 15.000entro il 2023. Un programma di tale importanza, grazie all’indotto quindi alle assunzioni indirette, creerà la bellezza di circa 600.000 nuovi posti di lavoro.
Offerte di lavoro Trenitalia
Come anticipato, ad intervalli periodici, Trenitalia seleziona svariate figure che andranno inserite sia per collaborazioni temporanee, che per altre a tempo indeterminato, oltre a stage ed apprendistato. Le selezioni solitamente riguardano tutto il territorio nazionale, e possono prendere in considerazione persone con diversi titoli di studio, dalla licenza media fino alla laurea, sia senza esperienza che esperti. Le figure che generalmente sono più ricercate da Trenitalia, sono quelle di Capitreno, Manutentori, Macchinisti ed altre ancora.
Posizioni aperte
Le posizioni che troverai aperte nella sezione “lavora con noi” del sito web di Trenitalia, ovviamente possono variare con il passare del tempo. Al momento il Gruppo FS, ad esempio, cerca personale nelle regioni di Lombardia, Puglia, Lazio e Toscana. Di seguito alcune delle posizioni aperte:
- Segrate (MI): Gruisti per “Terminal Italia”.
- Bari: Gestore offerta commerciale per “Ferrovie del Sud Est”
- Roma: Specialista sostenibilità per Ferrovie dello Stato
- Roma: Specialista emissioni ed energia, per Ferrovie dello Stato
Quelle elencate erano solamente alcune delle posizioni aperte, ma consultando l’apposita sezione sul sito ufficiale, potrai trovarne molte altre, con le relative specifiche sui requisiti minimi e la data di scadenza.
Ti ricordo inoltre che, sempre ad intervalli periodici, Ferrovie dello Stato organizza dei Recruiting Days, giornate di recruiting, per alcune assunzioni a tempo indeterminato, sia in Trenitalia che in società ad essa collegate. Tali eventi si svolgono solitamente a Roma e sono rivolti a laureati.
Come candidarsi
Potrai candidarti alle offerte di lavoro del gruppo Ferrovie dello Stato, semplicemente visitando la pagina apposita per le ricerche in corso, e registrare il tuo curriculum,ovviamente entrolascadenza indicata in ogni posizione aperta.